Energia: “Offerta green per le aziende che scelgono Innova nel mese di settembre”
Le imprese che entreranno nel gruppo di acquisto di Innova nel mese di settembre avranno un super regalo all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità: la loro fornitura di energia elettrica sarà proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. Un motivo in più per non perder tempo ed entrare subito a far parte del mondo di Innova…. Leggi
Ambiente: “RAEE stoccati dagli installatori, come ricevere il servizio di ritiro gratuito”
Gli installatori di nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche – come elettricisti, tecnici frigoristi e termoidraulici – quando effettuano un servizio, solitamente, portano via e stoccano i vecchi elettrodomestici sostituiti. Li ritirano e li portano nel loro magazzino o punto di raccolta. A quel punto interviene il Centro di Coordinamento RAEE che eroga un servizio di… Leggi
Energia, “Mobilità elettrica: Hotel Lungomare di Cervia si affida a Innova e installa due wall-box”
All’interno del gruppo di acquisto Innova Energia con la fornitura di energia elettrica e gas da oltre 20 anni, l’Hotel Lungomare di Cervia ha deciso di affidarsi al Gruppo Innova anche per la mobilità elettrica. “Era da tempo che ci pensavamo anche perché il numero dei clienti, sia italiani che stranieri, con auto elettriche sta… Leggi
Certificazione: “Ambiente, pubblicata in lingua italiana la UNI EN ISO 14002, parte 1”
Novità nel mondo delle certificazioni ambientali. Da poco è stata pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 14002 parte 1, documento che si occupa di fornire le linee guida generali per le organizzazioni che vogliono gestire in modo sistematico aspetti ambientali specifici. Di cosa si parla? Il gruppo delle ISO 14000 trattano di… Leggi
Ambiente: “Mud 2024, da presentare entro il 1° luglio”
Il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) relativo al 2024 è stato approvato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 (emanato con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri). Il “nuovo MUD”, quindi, sarà da presentare entro il 30 giugno 2024, ma visto che il 30 giugno coincide con un giorno festivo, il… Leggi
Ambiente: “Esenzione nomina del consulente ADR, arrivano alcuni chiarimenti”
L’ADR, il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada è una figura professionale di cui si devono avvalere le imprese che effettuano il trasporto, l’imballaggio, il carico o il riempimento, lo scarico o la spedizione di merci pericolose. Con la circolare del 14 maggio 2024 il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha… Leggi
Energia, “La Carta dell’energia ostacola le politiche climatiche, l’UE si ritira dagli accordi”
L’Unione Europea ha annunciato ufficialmente la sua decisione di ritirarsi dal Trattato sulla Carta dell’Energia (ECT), un accordo multilaterale firmato da 50 Stati nel 1994 e in vigore dal 1998, nato per regolare e promuovere gli scambi commerciali e gli investimenti nel settore energetico ma, col tempo, diventato solo una forma di protezione per gli… Leggi
Energia, “Innova Gruppo continua a crescere. Si punta sulle comunità energetiche”
Alcune settimane fa si è tenuta l’assemblea annuale del gruppo Innova, che fa capo a Confesercenti, ed offre un servizio globale alle imprese in ambito energetico e ambientale. “Innova è in grande salute e in continua crescita – afferma il presidente Dario Domenichini – Si sta espandendo sia per quanto riguarda la fornitura di gas… Leggi
Certificazione: “Nuovi requisiti ISO per il cambiamento climatico”
In attesa di una revisione della norma ISO 9001, che potrebbe essere pubblicata alla fine del 2025, alcuni mesi fa è stata introdotta una modifica significativa che riguarda il cambiamento climatico nei sistemi di gestione della qualità. L’emendamento, noto come ISO 9001:2015/Amd 1:2024, (andando a influire sui paragrafi 4.1 e 4.2) dà indicazioni precise alle… Leggi
Energia: “Bonus sociale luce e gas: aggiornamenti 2024”
Brutte notizie per le bollette di luce e gas di casa: riuscire a rientrare tra coloro che usufruiscono del bonus sociale diventa sempre più difficile. A escludere molte famiglie dal prezioso sostegno economico è la scadenza del contributo straordinario che aveva l’obiettivo di tutelare le famiglie meno abbienti dalla crisi energetica e il ritorno alla… Leggi
Energia: Hotel Bologna Airport ed Innova Energia per la ricarica delle auto elettriche
Tre infrastrutture di ricarica elettrica per veicoli che funzionano alla grande. A sviluppare e realizzare il progetto a Bologna, presso l’Hotel Bologna Airport, a 3 chilometri e mezzo dall’aeroporto Marconi, è stato il Gruppo Innova, che, con il suo staff di tecnici ed ingegneri qualificati, si occupa non solo di risparmio sulle forniture di energia… Leggi
Energia: “Nuove misure a favore delle popolazioni colpite dalle alluvioni”
Ulteriore proroga per cittadini e imprese colpiti dall’alluvione del maggio 2023. C’è tempo, infatti, fino al 30 giugno per chiedere le agevolazioni tariffarie sulle utenze di luce, gas, acqua e rifiuti. A decretare l’allungamento del periodo utile a richiedere gli aiuti economici è stata Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, che, con… Leggi
Ambiente “30 aprile: scadenza del diritto annuale Albo Nazionale Gestori Ambientali”
Innova Srl ricorda a tutte le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali che il 30 aprile 2024 scade il pagamento del diritto annuale. Come pagare? Va effettuato solo in modalità online, accedendo alla propria area riservata sul portale “Agest Telematico”. Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina di supporto (clicca qui). Attenzione: il mancato… Leggi
Energia: “Incentivi alla mobilità elettrica: riapre lo sportello bonus colonnine”
Dal 15 marzo, per i successivi tre mesi, resterà aperto lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”. Lo sportello, ricordiamo, sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici e permette al maggior numero possibile di potenziali beneficiari di usufruire del contributo economico (a disposizione ci sono ancora più di 70 milioni… Leggi
Energia, “Sicurezza, transizione, semplificazioni: il Decreto Energia diventa legge”
Il Decreto Energia 181/2023 è diventato legge (n.11/2023). Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 7 febbraio del 2024 (e attuativo dal giorno seguente), il provvedimento, oltre alle disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, promuove il ricorso alle fonti rinnovabili di energia e dà sostegno ai territori colpiti dagli ultimi eventi alluvionali…. Leggi
Ambiente, “F-gas, dall’11 marzo entra in vigore il nuovo regolamento”
Entrerà in funzione l’11 marzo del 2024 il nuovo regolamento (n.573/2024) sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 20 febbraio 2024, la normativa si applica ai gas fluorurati a effetto serra (elencati negli allegati I, II e III) e ai prodotti e… Leggi
Ambiente, “Il modello unico di dichiarazione ambientale cambia, si presenta entro il 1 luglio”
Cambia il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD). Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che autorizza il nuovo formato per l’anno 2024 in base all’articolo 6, comma 2 bis, della legge 70 del 25 gennaio 1994. Visto che il termine per la presentazione… Leggi
Certificazione: “Imprese e sostenibilità, Emilia Romagna sul podio”
L’Emilia-Romagna si conferma la regione con più imprese sostenibili anche nel 2023. Secondo il rapporto realizzato da ART-ER allo scopo di monitorare la vivacità delle organizzazioni operanti nei diversi settori produttivi, il maggior numero di aziende che hanno ottenuto certificazioni “green” durante lo scorso anno si trova proprio in l’Emilia Romagna. La tendenza rivela la volontà… Leggi
Energia, “Multa a call center aggressivi. Innova invita i consumatori a diffidare da facili promesse al telefono”
Per i consumatori è ormai impossibile difendersi dalle indesiderate telefonate di call center sempre più aggressivi che cercano di strappare contratti di luce o gas con una chiamata. A questo riguardo è dovuto nuovamente intervenire il Garante della Privacy che, con una multa di 60 mila euro, ha sanzionato un call center che trattava in… Leggi
Energia, “Bollette della luce, ecco i gestori che hanno vinto la gara per la fine tutela dei clienti domestici non vulnerabili”
Genova, La Spezia, Lodi, Massa Carrara, Alessandria, Cuneo ma anche Udine e Caserta e gran parte della Romagna: queste sono le province aggiudicate a Hera. Mentre a Enel Energia sono toccati i comuni più grandi come Milano, Torino, Roma. In questi giorni è stato comunicato l’esito della gara pubblica che ha visto assegnare a sette… Leggi