Novità da Innova

Energia: “Ottima opportunità con Innova Energia per risparmio e sostenibilità: ce lo racconta anche Piadapazza di Cesenatico”

Energia: “Ottima opportunità con Innova Energia per risparmio e sostenibilità: ce lo racconta anche Piadapazza di Cesenatico”

In un momento in cui i prezzi dell’energia e del gas stanno lievitando, il Gruppo Innova riesce a offrire ai suoi clienti ottime tariffe, un servizio trasparente ed efficace, ma, soprattutto energia “green”, proveniente al 100% da rinnovabili, al prezzo dell’energia normale. A essere molto soddisfatta della scelta presa un anno fa, quando è entrata a far parte di Innova… Leggi

Ambiente: “Responsabile Tecnico Albo Gestori, ecco i nuovi requisiti per la dispensa”

Ambiente: “Responsabile Tecnico Albo Gestori, ecco i nuovi requisiti per la dispensa”

Dal 1° aprile 2025 sono in vigore i nuovi requisiti per dispensare dalle verifiche di idoneità i legali rappresentanti delle imprese che assumono il ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR). La novità, che coinvolge direttamente l’Albo Gestori Ambientali, è regolamentata dalla deliberazione n.1 del 6 marzo 2025, in adeguamento al recente Decreto Legge “Ambiente”… Leggi

Energia: “Aumenti in bolletta, ecco il perché. Ora più che mai servono i gruppi di acquisto”

Energia: “Aumenti in bolletta, ecco il perché. Ora più che mai servono i gruppi di acquisto”

Negli ultimi mesi il prezzo dell’energia elettrica è salito e, di conseguenza, la bolletta dell’elettricità è aumentata. Secondo gli ultimi dati, il PUN (Prezzo Unico Nazionale) gennaio 2025 ha raggiunto 0,1430 €/kWh, segnando un incremento del 5,88% rispetto a dicembre 2024, quando il valore era di 0,135060 €/kWh. A questo proposito ARERA (Autorità di regolazione per… Leggi

Energia: “Stop al Pun, ora entrano in campo i prezzi zonali. Ecco cosa cambia”

Energia: “Stop al Pun, ora entrano in campo i prezzi zonali. Ecco cosa cambia”

In forza dell’articolo 19 (comma 4-ter) del decreto legge n.181 del 9/12/23, successivamente attuato dal decreto MASE del 18/04/24, dal 1 gennaio 2025 è stato abbandonato il Pun (prezzo unico nazionale dell’energia elettrica) a favore del nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonali, legati a diverse aree geografiche e direttamente proporzionale alla quantità di energia… Leggi

Energia: “Rinnovo vantaggioso per i clienti di Innova: energia green al 100% per le imprese e prezzi bloccati per i domestici”

Energia: “Rinnovo vantaggioso per i clienti di Innova: energia green al 100% per le imprese e prezzi bloccati per i domestici”

Dopo un’attenta valutazione dei prezzi dell’energia e un costante controllo giornaliero del loro andamento, il Gruppo Innova è riuscito a trovare un buon momento per concludere in modo vantaggioso il rinnovo della trattativa con i fornitori di energia elettrica e gas del mercato libero. I risultati sono da considerarsi ottimi sotto tanti punti di vista:… Leggi

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024 n.166 che, di fatto, converte il decreto-legge 16 settembre 2024 n.131 (recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano), vengono apportate anche alcune modifiche per la raccolta… Leggi

Fotovoltaico: “Scambio sul posto, non sarà più possibile aderire al sistema”

Fotovoltaico: “Scambio sul posto, non sarà più possibile aderire al sistema”

A breve non sarà più possibile sottoscrivere col GSE (Gestore dei Servizi Energetici) nuovi contratti di Scambio sul Posto, il meccanismo che permette di ricevere una compensazione economica per l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico (in eccesso rispetto a quella autoconsumata) e immessa nella rete elettrica. La decisione, sancita dalla Delibera 457/2024 di ARERA, prevede che il sistema… Leggi

Energia: “Proposte green e prezzi bloccati: proposte energetiche cucite su misura dei clienti Innova”

Energia: “Proposte green e prezzi bloccati: proposte energetiche cucite su misura dei clienti Innova”

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità fondamentale per le imprese di ogni settore. L’adozione di energie rinnovabili contribuisce non solo a un ambiente più sano, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende di ridurre i costi operativi e occuparsi in modo concreto del futuro. A questo riguardo Innova Energia propone una vantaggiosa… Leggi

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Dopo alluvioni e inondazioni in varie parti di Europa, il cambiamento climatico non può non essere al centro dei pensieri degli organi di certificazione. In un comunicato congiunto, IAF (International Accreditation Forum) e ISO (International Standards Organization) hanno pubblicato un Addendum (Amd 1:2024) per andare ad apportare modifiche agli Standard dei Sistemi di Gestione ISO,… Leggi

Cambio sede per il Gruppo Innova: spazi ampi e più confortevoli

Cambio sede per il Gruppo Innova: spazi ampi e più confortevoli

Il gruppo Innova cambia sede. Da piazza Comandini 23, sede in cui ha mosso i suoi primi passi una ventina di anni fa allargando il suo raggio d’azione a tutta l’Italia, si trasferirà in via Giordano Bruno 1, nello stabile della Confesercenti di Cesenatico. Uffici più ampi e confortevoli dove i clienti possono accedere (previo appuntamento) per chiedere informazioni, consulenze e… Leggi

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Tra pochi mesi il RENTRI entrerà nella sua fase operativa. Dal 15 dicembre prossimo, infatti, partiranno le prime iscrizioni al Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti, regolate dal decreto del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica n. 59 del 4 aprile 2023, rendendolo strumento unico a disposizione del MASE per la tracciabilità dei rifiuti,… Leggi

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Sicurezza in spiaggia, gestione dei luoghi attraverso infrastrutture sostenibili, maggiore attenzione alla pulizia e alla gestione dei rifiuti: questi sono solo alcuni dei comportamenti che gli operatori degli stabilimenti balneari sono invitati ad adottare con la certificazione secondo la norma UNI 11911. Comportamenti che si trasformano immediatamente in vantaggi perché le aziende certificate lavorano meglio,… Leggi