Innova

Ambiente: “Responsabile Tecnico Albo Gestori, ecco i nuovi requisiti per la dispensa”

Ambiente: “Responsabile Tecnico Albo Gestori, ecco i nuovi requisiti per la dispensa”

Dal 1° aprile 2025 sono in vigore i nuovi requisiti per dispensare dalle verifiche di idoneità i legali rappresentanti delle imprese che assumono il ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR). La novità, che coinvolge direttamente l’Albo Gestori Ambientali, è regolamentata dalla deliberazione n.1 del 6 marzo 2025, in adeguamento al recente Decreto Legge “Ambiente”… Leggi

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024 n.166 che, di fatto, converte il decreto-legge 16 settembre 2024 n.131 (recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano), vengono apportate anche alcune modifiche per la raccolta… Leggi

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Dopo alluvioni e inondazioni in varie parti di Europa, il cambiamento climatico non può non essere al centro dei pensieri degli organi di certificazione. In un comunicato congiunto, IAF (International Accreditation Forum) e ISO (International Standards Organization) hanno pubblicato un Addendum (Amd 1:2024) per andare ad apportare modifiche agli Standard dei Sistemi di Gestione ISO,… Leggi

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Tra pochi mesi il RENTRI entrerà nella sua fase operativa. Dal 15 dicembre prossimo, infatti, partiranno le prime iscrizioni al Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti, regolate dal decreto del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica n. 59 del 4 aprile 2023, rendendolo strumento unico a disposizione del MASE per la tracciabilità dei rifiuti,… Leggi

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Sicurezza in spiaggia, gestione dei luoghi attraverso infrastrutture sostenibili, maggiore attenzione alla pulizia e alla gestione dei rifiuti: questi sono solo alcuni dei comportamenti che gli operatori degli stabilimenti balneari sono invitati ad adottare con la certificazione secondo la norma UNI 11911. Comportamenti che si trasformano immediatamente in vantaggi perché le aziende certificate lavorano meglio,… Leggi

Ambiente: “RAEE stoccati dagli installatori, come ricevere il servizio di ritiro gratuito”

Ambiente: “RAEE stoccati dagli installatori, come ricevere il servizio di ritiro gratuito”

Gli installatori di nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche – come elettricisti, tecnici frigoristi e termoidraulici – quando effettuano un servizio, solitamente, portano via e stoccano i vecchi elettrodomestici sostituiti. Li ritirano e li portano nel loro magazzino o punto di raccolta. A quel punto interviene il Centro di Coordinamento RAEE che eroga un servizio di… Leggi

Ambiente “30 aprile: scadenza del diritto annuale Albo Nazionale Gestori Ambientali”

Ambiente “30 aprile: scadenza del diritto annuale Albo Nazionale Gestori Ambientali”

Innova Srl ricorda a tutte le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali che il 30 aprile 2024 scade il pagamento del diritto annuale. Come pagare? Va effettuato solo in modalità online, accedendo alla propria area riservata sul portale “Agest Telematico”.  Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina di supporto (clicca qui). Attenzione: il mancato… Leggi

Certificazione: “Imprese e sostenibilità, Emilia Romagna sul podio”

Certificazione: “Imprese e sostenibilità, Emilia Romagna sul podio”

L’Emilia-Romagna si conferma la regione con più imprese sostenibili anche nel 2023. Secondo il rapporto realizzato da ART-ER allo scopo di monitorare la vivacità delle organizzazioni operanti nei diversi settori produttivi, il maggior numero di aziende che hanno ottenuto certificazioni “green” durante lo scorso anno si trova proprio in l’Emilia Romagna. La tendenza rivela la volontà… Leggi

Ambiente, “Albo gestori ambientali, raddoppio dei giorni in cui si può operare senza responsabile tecnico”

Ambiente, “Albo gestori ambientali, raddoppio dei giorni in cui si può operare senza responsabile tecnico”

Passa da 90 a 180 giorni il periodo a disposizione delle imprese per proseguire l’attività dopo l’eventuale decadenza del responsabile tecnico per il mancato rinnovo dell’idoneità. A deciderlo è stato il comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali con una delibera pubblicata a pochi giorni dalla scadenza del 16 ottobre, data in cui è terminato il regime transitorio quinquennale disposto nel… Leggi

Ambiente, “Trasporti pericolosi, quando non serve nominare il consulente della sicurezza”

Ambiente, “Trasporti pericolosi, quando non serve nominare il consulente della sicurezza”

Non tutte le imprese che svolgono attività di spedizione, trasporto, imballaggio, carico o scarico di merci pericolose hanno l’obbligo di nominare un consulente della sicurezza ADR, ovvero “Accord Dangereuses Route”, cioè, “Accordo europeo relativo ai trasporti di merci pericolose su strada”. A decretarne l’obbligo oppure no e a fissarne alcuni punti fermi è venuto in… Leggi

Ambiente, “Idoneità responsabile tecnico gestione rifiuti, scadenza ravvicinata”

Ambiente, “Idoneità responsabile tecnico gestione rifiuti, scadenza ravvicinata”

I responsabili tecnici della gestione rifiuti che entro il 16 ottobre 2023 non siano in possesso dell’attestato di superamento dell’esame si vedranno revocare il titolo. Con la delibera del 26 luglio 2023 n.3 sono state disposte sessioni straordinarie delle verifiche proprio per dare la possibilità di aggiornare o acquisire l’idoneità. Dopo il 16 ottobre scatteranno… Leggi

Certificazione, “Cosmetici più rispettosi di ambiente e salute con la certificazione accreditata”

Certificazione, “Cosmetici più rispettosi di ambiente e salute con la certificazione accreditata”

Attualmente rappresentano il 25% di tutto il mercato dei cosmetici ma le previsioni parlano di un sensibile aumento nel futuro prossimo. Sono i cosmetici biologici, realizzati con prodotti e pratiche sostenibili, che rispettano l’ambiente e la persona: shampoo, matite per occhi, creme e lozioni che, grazie alla certificazione dei prodotti secondo lo schema COSMOS (Organic… Leggi

Certificazione: “Turismo, il Ministero valorizza le certificazioni sotto accreditamento”

Certificazione: “Turismo, il Ministero valorizza le certificazioni sotto accreditamento”

Le certificazioni sotto accreditamento ottenute da imprese e strutture diventano garanzia e requisito d’accesso al Fondo per il Turismo Sostenibile. A definirlo, attraverso comunicazione ufficiale, è il Ministero del Turismo a seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale del 22 marzo 2023 che contiene le linee guida e le istruzioni per accedere al Fondo per il… Leggi

Ambiente: “Trasporto rifiuti: nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo”

Ambiente: “Trasporto rifiuti: nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo”

A partire dal 15 giugno 2023 è entrato in funzione una nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. La delibera n.1 (13 febbraio del 2023), infatti, manda in pensione la modalità che prevedeva come unica possibilità l’esibizione materiale dei provvedimenti inerenti l’iscrizione all’Albo. Ora si può effettuare attraverso il QRcode che, in formato digitale o… Leggi

Certificazioni: “In crescita le aziende che scelgono un sistema di gestione ambientale certificato”

Certificazioni: “In crescita le aziende che scelgono un sistema di gestione ambientale certificato”

Le aziende italiane sono sempre più consapevoli e sostenibili, per questo scelgono di certificarsi per prevenire e limitare l’impatto ambientale, ridurre le emissioni nocive e operare in modo sempre più compatibile con l’ambiente. A confermarlo è l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in occasione della presentazione dell’Annuario dei dati ambientali 2022…. Leggi

Ambiente: “Prorogata la dichiarazione del Modello Unico sui rifiuti (MUD) 2023”

Ambiente: “Prorogata la dichiarazione del Modello Unico sui rifiuti (MUD) 2023”

Quest’anno la scadenza del modello unico dichiarazione annuale sui rifiuti MUD 2023 (con riferimento ai dati 2022), in forza del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.59 del 10/03/2023, è slittata di 120 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta e quindi è stata prorogata a sabato 8 luglio. Non cambiano, invece, i soggetti obbligati ai… Leggi

Certificazione: “Essere innovativi significa rispettare la compliance normativa”

Certificazione: “Essere innovativi significa rispettare la compliance normativa”

La UNI ISO 37301 del 2021 è una specifica norma che regolamenta i Sistemi di Gestione della Compliance. Ma che cos’è la Compliance, parola che non viene utilizzata tutti i giorni? In campo economico ed organizzativo con il termine compliance normativa (o regulatory compliance, in italiano anche conformità normativa) si intende compiere il proprio dovere, o meglio, essere… Leggi

Ambiente: “Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: a metà ottobre scade l’idoneità”

Ambiente: “Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: a metà ottobre scade l’idoneità”

Tra sette mesi circa scadrà il requisito di idoneità di 13 mila Responsabili Tecnici (RT) che attualmente operano in regime transitorio per 16 mila imprese iscritte all’Albo nelle categorie 1,4,5,8,9,10. È importante ricordare con anticipo questa scadenza per mettere in atto tutte quelle operazioni che serviranno a proseguire e a evitare la cancellazione dell’impresa dall’Albo…. Leggi

Ambiente: “Oli vegetali esausti, ai soci Confesercenti non serve l’iscrizione al Conoe”

Ambiente: “Oli vegetali esausti, ai soci Confesercenti non serve l’iscrizione al Conoe”

Nell’ottica del corretto e consapevole recupero dei materiali, gli oli vegetali esausti sono soggetti a un particolare trattamento di cui è responsabile il CONOE, consorzio istituito proprio per organizzare, controllare e monitorare la filiera degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti. Le imprese che producono, importano, o detengono oli e grassi vegetali esausti… Leggi

Certificazione: “Aziende certificate, l’Emilia Romagna tra le prime regioni in Italia”

Certificazione: “Aziende certificate, l’Emilia Romagna tra le prime regioni in Italia”

Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto al top. Sono queste le regioni che, a livello nazionale, detengono il numero più alto di aziende certificate in ambito ambientale, energetico e sulla sicurezza. Nel Centro Italia e Sud Italia (isole comprese) si concentrano, invece, all’incirca un terzo delle certificazioni per la responsabilità sociale d’impresa SA 8000 con il Lazio… Leggi

Ambiente, “Emissioni in atmosfera, l’autorizzazione serve anche per le piccole aziende”

Ambiente, “Emissioni in atmosfera, l’autorizzazione serve anche per le piccole aziende”

Non importa la dimensione di un’impresa, se questa svolge un’attività che genera emissioni deve obbligatoriamente dotarsi dell’autorizzazione ai sensi dell’articolo 269 del Dlgs 152/2006. A ribadire il principio è stata la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 41141 del 2 novembre 2022 quando ha rigettato il ricorso del titolare di un impianto di verniciatura in Sicilia… Leggi

Certificazione, “I vantaggi di applicare la UNI/PdR 125:2022, l’equità di genere in azienda”

Certificazione, “I vantaggi di applicare la UNI/PdR 125:2022, l’equità di genere in azienda”

Forse non tutti sanno che per le aziende esiste una certificazione riguardante anche la parità di genere. E’ l’UNI/PdR 125:2022 emessa e regolata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) con l’obiettivo di migliorare l’equità lavorativa fra uomo e donna all’interno delle aziende e, conseguentemente, rendere virtuosa la reputazione delle stesse per ciò che riguarda il trattamento… Leggi

Certificazioni “I costi dell’energia si possono ridurre con la ISO/50001”

Certificazioni “I costi dell’energia si possono ridurre con la ISO/50001”

Il peso dei costi energetici si può ridurre anche grazie alla certificazione ISO/IEC 50001, norma che prevede l’adozione di un sistema di gestione dell’energia (SGE) che aiuta le organizzazioni ad ottimizzarne l’uso. La norma, infatti, promuove l’efficienza energetica attraverso misure e controlli, studiati per aiutare a raggiungere i migliori obiettivi nel settore energetico. Per questo… Leggi

  • 1
  • 2
  • 4